Preparazione
Sciacquare la testina e cuocerla a fuoco lento per circa 4 ore insieme alle spezie e agli odori. Non appena si sarà raffreddata, toglierla dalla casseruola e metterla in una terrina. Schiacciarla poi con un coperchio, o con un tagliere di legno, in modo tale che non si formino crepe. Quindi lasciare al fresco la testina per tutta la notte. Tagliarla a fette sottili poco prima di servire.
Per l’insalata alle erbe aromatiche lavare bene l'insalata e le erbe aromatiche, sminuzzarle e condire con sale, pepe, aceto e olio d’oliva.
Per le uova in camicia scaldare l’acqua e l’aceto. Rompere le uova una alla volta in una tazza o in un mestolo, facendo attenzione a non rompere il tuorlo. Lasciare scivolare le uova nell’acqua e aceto bollenti e cuocerle per 4 minuti. Togliere le uova dalla pentola, lasciarle sgocciolare e servire assieme all’insalata e alle fettine di testina precedentemente condite.
Suggerimenti L’insalata di testina di manzo è un piatto tradizionale, che oggi non si porta più in tavola così spesso. Richiede un certo dispendio di tempo, dato che la testina di manzo deve raffreddarsi e rassodarsi. Il primo giorno si prepara e si serve il giorno dopo.
Abbinamento birra Consigliamo una birra del tipo
Pils